Una sconfitta di misura e tutto sommato immeritata quella maturata contro la Juventus al Daneri di Caperana. I ragazzi di Guida infatti non hanno demeritato contro i bianconeri che si giocavano la qualificazione ai play off ed hanno badato al sodo capitalizzando al meglio il calcio di rigore peraltro generoso assegnato nel primo tempo al 26° dal direttore di gara per un contatto Fall Tongya all’ ingresso dell’ area di rigore, De Marzo si incarica della trasformazione e batte Di Stasio. In precedenza l’ Entella si era resa pericolosa un paio di volte con le conclusioni di Villa e Fall. Il penalty come detto spezzava l equilibrio visto fino a quel punto ma nella ripresa l’ Entella premeva una Juventus ordinata e quasi tutta sotto la linea della palla a difesa del prezioso vantaggio e soprattutto memori probabilmente della sconfitta subita 7 giorni fa sullo stesso terreno dai 2001 bianconeri tra i quali aveva giocato lo stesso Tongya. L’ Entella nonostante il gran possesso non riesce quasi mai a creare situazioni pericolose tranne in un caso quando De Simone serve a rimorchio per Oliveri che calcia bene ma trova un miracolo del portiere ospite. Recrimina parecchio l’ Entella per un intervento molto simile a quello del rigore dato alla Juventus con un contatto tra un difensore e Cascone che lo aveva anticipato di pochissimo. Un metro di valutazione differente che toglie all’ Entella un punto che con ogni probabilità sarebbe stato più che meritato.
Campionato Nazionale Under 15 A e B
Entella – Juventus 0 – 1 De Marzo rig.
Entella : Di Stasio, Gualtieri(69°Ceriana), Mazzeo, Scaldarella(69°Bilanzone), Cannone, Ribezzi, Fall(60°Cascone), Grieco(43°Mazzali), Villa(60°Turrini), De Simone(69°Parigi), Oliveri
A Disp. : Bacigalupo, Garbarino L, Garbarino A, All, Guida
Juventus : Raina, Vercellone, Verduci, Spina, La Manna, Brentan, Spitale, Fontana(45°Cavallo), Sterrantino(45°Bonetti), Tongya, De Marzo
A Disp. : Girelli, Zanchetta, Boffano, Continella, Poppa, Pittavino, Diop All, Bovo