Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Una sconfitta da dimenticare: l’opportunità di farlo già venerdì al ‘Comunale’ quando, alle 21:00, andrà in scena Entella-Chievo valevole per la 32° giornata di Serie B. Andiamo a scoprire alcune curiosità sui nostri avversari.

 

Punti e statistiche

Il ChievoVerona si trova al settimo posto in classifica in questa Serie B a 45 punti; mentre l’Entella è undicesima a quota 41. Le statistiche offensive delle due squadre sono molto simili: 38 gol segnati a 37 per i gialloblù. In difesa però la squadra veneta si è dimostrata molto più solida dei biancocelesti: solo 31 le reti subite, rispetto alle 40 incassate invece dagli uomini di Boscaglia. Il Chievo è infatti la terza miglior difesa del campionato, dopo Frosinone (27 reti al passivo) e Benevento (appena 15).

 

Il grande ex

È inutile girarci attorno: il grande ex della sfida sarà Alfredo Aglietti. L’allenatore toscano nato a San Giovanni Valdarno arrivò sulla panchina dell’Entella il 12 aprile 2015, prendendo la squadra in corsa in seguito all’esonero di Luca Prima, nella stagione che culminò con la sconfitta ai playout contro il Modena, con conseguente riammissione al campionato di B. Aglietti rimase in sella e nella stagione 2015/16 si rese protagonista di una cavalcata incredibile, con tanto di record di punti – tuttora esistente – in Serie B per la squadra del presidente Gozzi: 64 punti e nono posto. Meno uno dalla zona playoff, sfumata all’ultima giornata a causa della sconfitta a Crotone, coi calabresi già matematicamente promossi in A. 12 risultati utili consecutivi ottenuti tra ottobre e dicembre quell’anno per la squadra di Aglietti, anche grazie ad un super Ciccio Caputo, che chiuse la stagione con 17 reti segnate. La stagione successiva si trasferì all’Ascoli, prima di far ritorno a Chiavari il 6 novembre 2017. Il campionato 2017/18 però ebbe tutt’altro esito per l’Entella e Aglietti rispetto al 2015-16 e, il 6 maggio 2018, con la squadra terzultima, l’allenatore venne esonerato.

 

Gli avversari da tener d’occhio

Pellizzer e compagni dovranno fare particolare attenzione a Filip Djordjievic, miglior marcatore del Chievo con 6 gol realizzati. In realtà il capocannoniere gialloblu sarebbe stato Riccardo Meggiorini con 8 reti, ma l’attaccante classe ’85 ha visto il proprio contratto scadere nella giornata di ieri e, così come Nicolas Frey e Bostian Cesar (che però ha una clausola che gli garantisce il rinnovo automatico in caso di promozione), non terminerà il campionato col Chievo, in questo atipico mini torneo estivo. Non è arrivato il prolungamento del contratto e ora i giocatori sono liberi di accasarsi altrove. Per quanto riguarda i migliori assistmen del Chievo, sono sempre i sopracitati Djordjievic e Meggiorini a comandare la classifica: 4 a testa. Poi, Jacopo Segre con 3.

 

I precedenti tra le due squadre

Un solo confronto, prima di questa stagione, tra le due squadre in tornei ufficiali: il 13 agosto 2016 il Chievo si impose per 3-0 sull’Entella in occasione della Tim Cup 2016/17. A segno in quell’occasione Meggiorini, il ‘Pata’ Lucas Catro e Sergio Pellissier, oggi responsabile dell’area tecnica gialloblu. Per quanto riguarda l’andata di questa Serie B invece, fu sempre il Chievo ad avere la meglio vincendo il 25 novembre 2019 al ‘Bentegodi’ per 2-1: gol di Sauli Vaisanen e Lorenzo Dickmann; mentre per l’Entella a segnare fu De Luca.

 

Gli ultimi 5 match di B

Nelle ultime 5 partite l’Entella è reduce da 2 vittorie (Ascoli e Salernitana) e 3 sconfitte (Trapani, Cosenza, Pordenone); mentre il Chievo è stato protagonista di 2 vittorie (Cosenza e Frosinone), 2 pareggi (Ascoli e Crotone) e una sconfitta (Spezia).