L’Entella si porta avanti con Franzoni, il Pescara la riprende nel finale di primo tempo con Dagasso. Nel secondo tempo i portieri restano imbattuti, termina 1-1 la gara.
Al quinto minuto combinazione al limite dell’area a liberare Karic che prova il cross, tocco di mano, calcio di rigore. Franzoni dagli undici metri è chirurgico, portiere da una parte e palla dall’altra, Entella avanti. 0-1 al 6’.
Uno schema da calcio d’angolo libera Di Noia al limite, botta di sinistro, la palla scende oltre la traversa. Minuto 9.
Al 12’ Di Mario raccoglie una palla messa fuori dalla difesa e prova la botta da lontanissimo, Plizzari controlla.
Altro break poco dopo, Karic pesca Guiu sulla linea dell’area di rigore, se l’aggiusta sul destro e va a piazzare, sfera alta di un nulla.
Sempre pericoloso Bariti quando prende campo sulla destra, cross al centro controllato da Guiu spalle alla porta, tentativo in acrobazia, controlla Plizzari al 37’.
Imbucata di Bariti per Karic che dalla linea di fondo rimette in mezzo col sinistro, Franzoni si coordina come per calciare un rigore in movimento, destro secco di un nulla a lato.
Trova il pari il Pescara, palla messa dentro dalla sinistra, non riesce ad allontanare la difesa, Dagasso se la trova lì e supera Del Frate. Minuto 40, 1-1.
Al 54’ palla recuperata a centrocampo e suggerimento per Bariti che si prende tutta la profondità, palla tagliata per Castelli, anticipo provvidenziale di Plizzari, era pronto a colpire il numero 9.
Kraja prende la mira dalla distanza, palla a lato. Minuto 56.
Al 73’ incredibile occasione per i biancocelesti, Casarotto imbuca per Fall lanciato a rete, destro sul palo lontano, Plizzari miracoloso salva i suoi.
Non ci sono altre occasioni, Pescara ed Entella si dividono la posta in palio.