È tempo di un segnale forte. Dopo la sfortunata sconfitta interna contro il Frosinone, arriva una trasferta complicata per l’Entella, impegnata sabato (ore 14.00) al Penzo di Venezia contro gli arancioneroverdi allenati da Zanetti. Necessario più che mai tornare a Chiavari con dei punti in tasca e far svoltare la stagione.
Punti e statistiche
Il Venezia si trova al quinto posto della classifica di Serie B, a pari merito con la Salernitana, con ben 38 punti realizzati e ad una sola lunghezza dal secondo posto, valevole per la promozione diretta in Serie A. Nessuna sconfitta nelle ultime 5 per i Lagunari: un solo pareggio nel derby con il Vicenza e 4 vittorie contro Cittadella, Frosinone, Cremonese e Pescara. Con soli 20 gol subiti, il Venezia è la seconda miglior difesa del campionato, a pari merito con il Pordenone ed appena sotto Chievo e Monza. Ripartizione piuttosto equa di punti conquistati in casa e trasferta: 20 al Penzo, 18 fuori.
Il calciatore di movimento più utilizzato dal Venezia è Pietro Ceccaroni (2070’), davanti a Francesco Forte (1879’) e Pasquale Mazzocchi (1826’). Il giocatore più sostituito da mister Zanetti è Mattia Aramu (17 volte), dietro di lui a quota 12 ancora Forte e Antonio Vacca. I più subentrati sono invece Domen Crnigoj e Riccardo Bocalon, che hanno fatto 13 volte il loro ingresso in campo a partita in corso.
Gli avversari da tenere d’occhio
Il miglior marcatore del Venezia è Francesco Forte, vice-capocannoniere del campionato con 12 reti fino a qui. Sotto di lui, lontanissimi, a quota 4 troviamo Mattia Aramu e Dennis Johnsen. Capitolo assist: è Francesco Di Mariano il leader con 4 passaggi decisivi per i compagni, davanti ancora ad Aramu, Johnsen e Youssef Maleh, tutti fermi a 3 assist.
Gli ex della gara
Saranno tre gli ex biancocelesti in Venezia-Entella: due hanno giocato a Chiavari nella sfortunata stagione 2017-2018, terminata con la retrocessione dopo i playout. Si tratta di Michele Cremonesi, che vestì biancoceleste solo da gennaio a giugno giocando 15 partite, e di Mattia Aramu, uno dei più presenti con 29 match giocati e 1 gol in quel campionato. L’Entella riabbraccerà anche Jacopo Dezi, nuovo acquisto del Venezia: arrivato a Chiavari a gennaio dello scorso anno, è stato uno dei protagonisti della salvezza biancoceleste con 13 partite e 2 gol.
Gli assenti e i rientri
Tante assenze tra le fila del Venezia: Gabriele Ferrarini è ancora alle prese con il Covid-19 ed in attesa di un tampone negativo, mentre il nuovo acquisto Lauri Ala-Myllymäki sta facendo i conti con un problema al ginocchio. Non prenderanno parte alla partita anche Antonio Vacca e Luca Lezzerini: entrambi stanno recuperando da infortuni al legamento crociato. In dubbio anche Bjarki Bjarkason e Ottar Karlsson, assenti già a Pescara per fastidi muscolari.
I precedenti
Sarà l’ottavo incontro ufficiale tra Venezia ed Entella (2 vittorie biancocelesti, 2 pareggi e 3 sconfitte). L’ultimo incontro risale all’andata, quando gli arancioneroverdi sconfissero l’Entella al Comunale nel recupero della quinta giornata. Le uniche due vittorie biancocelesti risalgono alla Lega Pro 2013/2014, anno della prima storica promozione in B dei Diavoli neri: doppia vittoria, a Chiavari 2-1 grazie a Di Tacchio e Guerra, e 0-2 a Venezia firmato Marchi e Moreo.
- 15/09/2013 – Entella 2-1 Venezia
- 17/01/2014 – Venezia 0-2 Entella
- 18/11/2017 – Entella 0-0 Venezia
- 17/04/2018 – Venezia 2-0 Entella
- 24/09/2019 – Entella 0-2 Venezia
- 15/02/2020 – Venezia 2-2 Entella
- 14/11/2020 – Entella 0-2 Venezia