Archiviato l’1-1 di lunedì contro il Pisa col gol in extremis di capitan Pellizzer, è già ora di pensare alla partita di venerdì alle 21:00 al ‘Carlo Castellani’ di Empoli, contro l’Empoli di Pasquale Marino. Andiamo a conoscere meglio gli ‘azzurri’, nostri avversari del 35° turno di questa Serie B.
Classifica e statistiche
L’Empoli al momento si trova all’ottava posizione in classifica, l’ultima utile per l’accesso ai playoff, a 48 punti. Più 4 sull’Entella, che col pareggio casalingo contro il Pisa ha mantenuto l’undicesima posizione, con 44 punti. La squadra di Marino ha realizzato finora 38 gol, subendone solamente 37, appena uno in più del Crotone secondo in classifica. È la quarta miglior difesa del campionato dopo Benevento (21), Chievo (34) e, appunto, Crotone (36). La squadra di Boscaglia invece ne ha segnati 40, ma subiti 43.
Gli avversari da tenere d’occhio
Il pericolo numero uno per Pellizzer è compagni ha un nome e un cognome: Leonardo Mancuso. L’attaccante classe ’92 in stagione ha realizzato ben 11 gol, uno in più del nostro capocannoniere Beppe De Luca. Il secondo miglior marcatore dei toscani è Davide Frattesi, a quota 5. Per quanto riguarda la classifica assist, il miglior assistman dei nostri avversari è Jure Balkovec, con ben 6 passaggi decisivi. A seguire, il solito Mancuso con 4 gol.
Gli ex di turno
Nel match di venerdì ci saranno due importanti ex, entrambi attaccanti: Stefano Moreo e Andrea La Mantia. Il primo, ha vestito la maglia biancoceleste dal 2013 al 2015, conquistando la prima storica promozione in Serie B per i ‘diavoli neri’. In campionato, anche a causa di un lungo infortunio che l’ha tenuto ai box da novembre fino praticamente alla ripresa post lockdown, ha collezionato 13 presenze senza nessun gol. Il secondo invece, Andrea La Mantia, era stato capocannoniere dell’Entella con 12 reti e 2 assist nella sfortunata stagione 2017/18, culminata con la retrocessione in Serie C in seguito ai playout con l’Ascoli. Anche l’attaccante romano non ha ancora trovato la via del gol in questa Serie B: arrivato a gennaio dal Lecce, per ora ha collezionato 9 presenze, senza mai segnare.
I precedenti tra le due squadre
Gli ultimi 3 precedenti tra le due squadre dicono 2-1 in favore dei toscani: il 16 ottobre 2017 l’Entella perse in casa con l’Empoli per 2-3 e per i biancocelesti segnarono De Luca e proprio La Mantia, l’11 marzo 2018 invece al ‘Castellani’ finì 2-1 sempre per l’Empoli e per l’Entella segnò De Luca; mentre all’andata di questa stagione a trionfare è stata la squadra di Boscaglia, grazie alle reti di Claudio Morra e Manuel De Luca, per il 2-0 finale.
Gli ultimi 5 match di Serie B
Nelle ultime 5 partite di Serie B l’Empoli è reduce da due pareggi (Benevento e Pescara), due vittorie (Venezia e Frosinone) e una sconfitta (Ascoli) nell’ultimo turno. L’Entella da una vittoria (Salernitana), una sconfitta (Pordenone) e tre pareggi (ChievoVerona, Juve Stabia e Pisa).