Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il Brescia trova il vantaggio al 23’, calcio di punizione dalla destra, battuta mancina sul secondo palo, Pastine ingannato dalla traiettoria prova a metterci la mano ma la sfera si deposita oltre la linea di porta. 

 

Pochi minuti dopo l’Entella ha una doppia occasione per il pari, sfonda Cucciniello sulla destra, palla a rimorchio per Thioune che tenta una sforbiciata al volo, debole la sua conclusione ma non riesce a respingere la retroguardia delle rondinelle, palla nei piedi di Prosdocimi che incrocia, salvataggio sulla linea a strozzare l’urlo di gioia dei padroni di casa. 

 

Ottimo l’avvio di ripresa della cantera biancoceleste. Passano 3 minuti dall’inizio del secondo tempo, sviluppo sul versante sinistro, Costa riceve in area e scarica un destro imprendibile sul palo lontano. 1-1 il risultato. 

 

In una fase molto positiva per l’Entella trova il secondo gol il Brescia, ingresso in area dalla sinistra e conclusione che Pastine non riesce a bloccare, si fionda sul pallone Del Barba che da posizione defilata insacca. Ospiti di nuovo avanti. 

 

Creano ancora i biancocelesti due volte al tiro con Ndiack e Thioune, ma al 74’minuto, con un po’ di sfortuna, arriva il terzo gol dei lombardi. Calcio d’angolo battuto sul primo palo, Thioune cerca di liberare l’area ma la sua deviazione è sfortunata e si infila alle spalle di Pastine. 1-3. 

 

Una squadra sempre in partita che sconta un risultato troppo severo figlio di tre episodi decisivi, una crisi di risultati che non coincide con una crisi di gioco. Una formazione molto giovane che pecca forse di inesperienza e nella gestione di alcune situazioni di gioco, ma che sta mostrando carattere e ottime doti tecniche. Il gol del momentaneo pareggio di Costa ne è un esempio.