Una vittoria sofferta in una partita condizionata da tanti episodi e non tutti positivi per l’Entella. La squadra di Volpe torna a giocare una partita casalinga dopo circa 3 mesi e dopo la sconfitta di domenica scorsa contro il Lecce e l’imperativo di vincere è stato ben assimilato dai biancocelesti che iniziano forte creando subito due palle gol con Basani, respinto sulla linea da un difensore e con Meazzi<, fuori di poco. Al terzo tentativo arriva il gol : Mogos va via sulla destra con uno spunto personale arriva sul fondo e mette a centro area dove Bruno in posizione di centravanti gira a rete imparabilmente. Sembra una partita in discesa anche per la poca opposizione dei granata che faticano a superare la metà campo, quando al 20° Villa in contatto con un difensore rifila una manata in pieno viso.
Per l’arbitro è rosso diretto ed Entella in 10. La partita cambia volto anche se l’Entella rimane pericolosa e al contrario non deve mai intervenire se non per la normale amministrazione. Nella ripresa Volpe cambia qualcosa. In apertura di ripresa ancora Bruno protagonista con uno spunto che parte dalla propria area me innescare la fuga di Olivieri che arriva a tu per tu con il portiere ospite ma calcia a lato. Ci prova in tutti i modi la Reggina sempre senza avvicinarsi troppo dalle parti di Poverini anche per l’ impeccabile prestazione della coppia centrale chiavarese Grosso, Garbarino.
L’occasione più ghiotta capita sul corpo di Zinno che non riesce a girare a rete da due passi. Poco dopo il direttore di gara, sicuramente non nella sua miglior giornata, assegna un rigore generoso agli ospiti per intervento di Grosso su Zinno. Dal dischetto Costantino calcia alto graziando Poverini. Poco dopo durante un cambio chiamato da Volpe il direttore di gara ammonisce ed espelle Mogos che a suo dire stava rallentando l’uscita dal campo. Le successive proteste portavano all’ espulsione anche per mister Volpe.
Con due uomini in meno l’ Entella si arroccava nella sua metà campo lasciando a Tosi autore di qualche spunto pericoloso, il compito di alleggerire la pressione ospite. Poco prima dei 7 ! minuti di recupero era la volta di Bongani ad essere espulso per aver protestato sull’ assegnazione di un corner. Il triplice fischio era una liberazione per i ragazzi di Volpe che hanno ottenuto con caparbietà tre punti importanti per riprendere il cammino in classifica. Mercoledi si torna in campo per il derby contro lo Spezia al Ferdeghini.
marcobianchi