Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Campionato Nazionale Under 16, Serie C, Girone A, 9° Giornata

ALCIONE MILANO – ENTELLA 0 – 0

ENTELLA : Tassara, Radovanovic, Salvadori (41° Alvigini), Paganino, Tessicini, Raso, Forte (50° Raschia), Matei (50° Bucur), Thartori (69° Cavalli), Renna, Quinto (41° Calautti)

A Disp. : Orecchia, Stile, Santinelli; All. Cisco Guida

Pareggia non senza soffrire l’ Entella, dimostrando un altro piccolo miglioramento nel processo di maturazione che Guida sta portando avanti con i suoi ragazzi. La trasferta sul campo dell’ Alcione Milano era insidiosa per il valore degli avversari, per la loro fisicità e per la qualità dei giocatori milanesi. Serviva una grande prestazione e c’è stata. I padroni di casa sono partiti molto forte pressando i biancocelesti che hanno faticato a costruire il proprio gioco, merito ai chiavaresi però, è quello di aver tenuto con ordine gli attacchi dei padroni di casa, costruendo anche proprio allo scadere del primo tempo una delle occasioni più ghiotte della partita. Sugli sviluppi di un calcio d’ angolo Quinto libero sul secondo palo incorna da distanza ravvicinata senza però trovare la porta. Nella ripresa Guida effettua un paio .di cambi iniziali cercando di dare un po’ più di fisicità ai suoi e i risultati si vedono subito, rafforzati anche dall’ ingresso dopo pochi minuti di Raschia e Bucur. Proprio da due dei nuovi entrati nascono le occasioni migliori della ripresa con Calautti che a tu per tu con il portiere non è riuscito a superarlo e Raschia che di sinistro, non il suo piede, mette fuori due metri davanti alla linea di porta. Per contro la pressione dei padroni di casa si è allentata, cosi che il risultato in bianco alla fine è stato il giusto epilogo della partita. Guida è soddisfatto dei suoi : “mi è piaciuta la capacità di leggere le varie fasi della partita, dalla sofferenza iniziale superata con una grande unità di squadra, al contributo dato dai nuovi entrati nella ripresa, a conferma dei progressi di tutto il gruppo al quale continuo a ripetere che se continueremo ad anteporre il noi all’ io riusciremo a cogliere belle soddisfazioni oltre alla crescita dei singoli che rimane il nostro obiettivo da tecnici.